Federico Lombardo (Castellammare di Stabia, 1970) pittore figurativo.
Diplomato in scultura con il maestro Augusto Perez presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli, Lomabardo ha poi concentrato il suo lavoro sull’arte pittorica. La sua produzione si concentra su una meticolosa ricerca della rappresentazione della carica emozionale dell’essere umano e strumento del suo studio è il corpo, in tutte le sue dimensioni e dettagli. Spesso nel suo linguaggio pittorico è possibile rintracciare richiami della pittura rinascimentale, a cui unisce una componente più languida e soffusa.
In molte delle sue opere gli occhi sono protagonisti indiscussi. Lo sguardo intenso e profondo colpisce per l’energia che crea quasi un legame con l’osservatore. L’artista è convinto che attraverso il volto si possa decifrare il codice che porta alla comprensione del concetto del bene del male, o ancor più possa trasmettere le emozioni attraverso le variazioni anatomiche dei muscoli.
Come gli occhi vengono definiti lo specchio dell’anima, cosi il volto diviene mappa per la comprensione dell’origine delle emozioni.
Lombardo ha esposto in varie gallerie in Italia e all’estero. Attualmente vive e lavora a Formia.
- Incoronazione di Positano_Olio su lino_180 x 180 cm_2019
- Finestra di Marechiaro_Olio su lino_90 x 70 cm_ 2019
- Sacro cuore_Olio su lino_90 x 90 cm_2020
- Festa a Vico Equense_Olio su lino_180 x 180 cm_2019
- Stanza_ Olio su lino_ 190 x 140 cm_ 2020
- Piazza Bellini_Olio su lino_90 x 90 cm_2020
- Ragazza a Piazza Dante_Olio su tela_100 x 80 cm_2019
- Coppia al parco_ Acquerello_ 38 x 57 cm_ 2018
- Elisabetta, interno_ Olio su tela_ 40 x 35 cm_ 2019
- Ragazze al bar _ Olio su tavola_121 x 160 cm_ 2019