Giacomo Rizzo nasce a palermo il 29 settembre 1977, dove vive e lavora.
Dal 2006 è docente di scultura, presso l’Accademia di Belle Arti di Palermo.
Collateralmente all’attvità personale artistica, ha lavorato, come scultore e scenografo in diversi teatri d’Italia ed Europa: Teatro Massimo di Palermo, Real Teatro di Genova, Teatro Opera di Marsiglia (FR) e l’Ente Autonomo Piccolo Teatro di Milano gemellato con l’I.N.D.A. di Siracusa, con lo spettacolo “Prometeo Incatenato” (Eschilo), nella realizzazione della colossale statua di 27 metri raffigurante Prometeo incatenato, regia di Luca Ronconi.
Ha vinto e ricevuto premi e riconoscimenti come il I premio internazionale del pubblico, simposio Art in Ice, Livigno (SO) 2004; ha ricevuto dalla Fondazione Ignazio Buttitta e dall’Assessorato dei Beni Culturali ambientali e della Pubblica Istruzione della Regione Sicilia, il premio “ANTONINO MAGGIO” per essersi distinto nel panorama della cultura artistica, Palermo 2006; gli è stato conferita la cittadinanza onoraria dal Comune di Palazzo Adriano, (PA) 2009.