Roy Lichtenstein nasce a New York nel 1923 da una famiglia ebraica americana medio-borghese.
Il padre era agente immobiliare e la madre casalinga, lui era uno studente modello in ottime scuole e l’intera famiglia viveva a Manhattan. Gli piaceva la musica jazz, e passava il suo tempo a ritrarre ... Maggiori Info
Category: Artisti
26
Ott2016
Hans Hartung é nato a Leipzig, Germania, nel 1904. Studia presso l’Akademie der schönen Kûnste della sua città (1924-1926), poi alla Belle Arti di Monaco. Durante i primi anni di formazione si entusiasma per Rembrandt, Goya, El Greco, ma anche per Kokoschka e Nolde, e concepisce delle opere ... Maggiori Info
26 ottobre 2016useradmin
26
Ott2016
Federico Lombardo (Castellammare di Stabia, 1970) pittore figurativo.
Diplomato in scultura con il maestro Augusto Perez presso l'Accademia di Belle Arti di Napoli, Lomabardo ha poi concentrato il suo lavoro sull'arte pittorica. La sua produzione si concentra su una meticolosa ricerca della rappresentazione della carica emozionale dell'essere umano e strumento ... Maggiori Info
26 ottobre 2016useradmin
25
Ott2016
Mimmo Paladino (Paduli, 1948), è un artista, pittore, scultore e incisore tra i principali esponenti della Transavanguardia italiana.
Dopo una prima fase di sperimentazione che lo vede applicarsi in tecniche diverse, dal collage alla fotografia, Paladino si dedica principalmente alla pittura, affermandosi come uno dei maggiori rappresentanti della Transavanguardia. ... Maggiori Info
25 ottobre 2016useradmin
25
Ott2016
Achille Perilli (Roma, 1927) esponente della Pittura Astratta Italiana.
Perilli già nel 1944 con i compagni di scuola, Dorazio e Guerrini, organizza una mostra di studenti-pittori romani. Nel 1945 con gli stessi compagni, a cui si aggiungono Vespignani, Buratti, Muccini e Maffioletti fonda il Gruppo Arte Sociale (GAS). Nel ... Maggiori Info
25 ottobre 2016useradmin
25
Ott2016
Nato a Isernia il 7 agosto 1979. Diplomatosi presso l’Istituto Statale d’Arte di Roma1 e poi presso l’Istituto Europeo del Design di Roma. E’ pittore, scultore, fotografo.
Tra le principali Mostre Personali:
2011- Lo spazio indovinato, Spazio Arte Gallery, Milano;
2010- Manovella Solo Show, Premio Morlotti, Fondazione ... Maggiori Info
25 ottobre 2016useradmin
25
Ott2016
Helidon Xhixha nasce a Durazzo nel 1970. Figlio d’arte, trascorre la sua infanzia nello studio del padre, Sali, dal quale eredita una forte passione per l’arte e, in modo particolare, per la scultura.
Dopo aver frequentato l’Accademia di Belle Arti di Tirana decide di trasferirsi in Italia e nel ... Maggiori Info
25 ottobre 2016useradmin
25
Ott2016
Giuseppe Amadio nasce a Todi nel 1944. Dopo aver frequentato scuole tecnico-artistiche, si iscrive a corsi liberi di design e grafica pubblicitaria, occupandosi di cartellonistica su scala industriale. Alterna l'attività di pittore a quella di designer nel settore dell'arredo di interni. Per oltre un ventennio ha collaborato assiduamente ... Maggiori Info
25 ottobre 2016useradmin
22
Ott2016
Yale Epstein (Connecticut, 1934) esponente dell’Espressionismo Astratto newyorkese.
La carriera di Epstein, pittore e incisore tra i più interessanti e creativi di New York, si estende per oltre cinque decadi, e conta al suo attivo oltre 50 mostre personali in gallerie di tutto il mondo tra cui Stati Uniti, ... Maggiori Info
22 ottobre 2016useradmin
22
Ott2016
Tano Festa (Roma, 2 novembre 1938 – Roma, 9 gennaio 1988) è stato un artista, pittore e fotografo italiano.
Fratello di Francesco Lo Savio, ha frequentato l'Istituto d'arte di Roma e diplomatosi in fotografia nel 1957, si formò all'esempio di C. Twombly e della pittura gestuale e informale.
La sua ... Maggiori Info
22 ottobre 2016useradmin
