Veronica Montanino, nasce a Roma il 10 febbraio 1973. Artista romana, espone dal 2000. I suoi lavori, caratterizzati da un uso esuberante e originalissimo del colore, figurano in numerose mostre personali e collettive. Sempre pronta ad abbandonare lo spazio angusto della tela, realizza decine di installazioni site-specific, in palazzi storici, come quello dei Capitani ad Ascoli Piceno (2006). Nel 2010 per il Caffé di Palazzo Collicola interviene su mobili, soffitto e pareti perimetrali, creando una stanza che entra a far parte della collezione permanente del Museo Carandente. Altri interventi permanenti sono realizzati dall’artista per la Casa dell’Architettura di Roma, ex Acquario Romano (2013) e per il MARCA Museo delle arti di Catanzaro (2018). Nel 2011 partecipa alla 54 Esposizione internazionale d’Arte di Venezia, presso il Padiglione Italia all’Arsenale. Per il MAAM Museo dell’Altro e dell’Altrove di Metropoliz realizza tra il 2012 e il 2014 lo spazio della ludoteca e altri due grandi interventi ambientali. Nel 2016 il MARCA, Museo delle Arti di Catanzaro le dedica una mostra personale dal titolo It’s a wonderful world con oltre sessanta opere tra quadri di grande formato, assemblaggi e installazioni site specific.
Dal 2019 è docente di Decorazione (I fascia) presso l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro.
- Veronica Montanino, Rigoroso 8, tecnica mista su tela, cm 180×180
- Veronica Montanino, Rigoroso 1, tecnica mista su tela, cm 69×78
- Veronica Montanino, Rigoroso 9, tecnica mista su tela, cm 30×30
- Veronica Montanino, magenta #1, cm55x45cm